0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

GRAND HOTEL ELITE

DLT Club

Umbria - Cascia (PG)

Nessun offerta disponibile

Al momento questa struttura non presenta offerte disponibili

Strutture nelle vicinanze

Struttura

La struttura, accogliente e immersa nelle splendide colline dell'Umbria sorge nel centro di Cascia . Le piste da sci di Terminillo e Selva Rotonda distano appena 10 km.

Camere

Le camere sono dotate di servizi privati con doccia, asciugacapelli, telefono, cassaforte, balcone. A pagamento: minibar.

Servizi

A disposizione degli ospiti reception, bar, ristorante, bar in piscina, sala Tv, Internet Point, giardino, terrazza, sala congressi, parcheggio, piscina scoperta con ombrelloni e lettini, campi da tennis, noleggio bici. Su richiesta: culla/lettino 7€ al giorno, servizio babysitting (a pagamento).

Centro benessere

L'Hotel dispone di un centro benessere per momenti di assoluto relax per scaricare stress e fatica; un momento tutto vostro per ritrovare concentrazione e serenitá lontano da tutto, dai ritmi frenetici del lavoro, dagli impegni di ogni giorno, da rientro dopo lunghe passeggiate. 

Amici degli animali

Animali ammessi di piccola taglia (Euro 10.00 al giorno da pagare in loco) e di media taglia (Euro 15.00 da pagare in loco) previa segnalazione al call center al momento della prenotazione

Condizioni

Check in: dalle 14.00 in poi
 
Check out: entro le 12.00

Cascia

Nel territorio comunale di Cascia sorgeva Cursula, centro abitato romano distrutto nel I secolo a.C. a causa delle devastazioni dei popoli barbarici e dei terremoti che da sempre sconvolgono la cittadina e le zone limitrofe. In età medievale fu saccheggiata dai Bizantini e dai Longobardi.Costituitasi in comune nel XII secolo, Cascia fu sottomessa dalla famiglia Trinci e successivamente da Federico II. Come grande parte delle città umbre, è durante il medioevo che la città conosce il periodo di massimo splendore. Dapprima sotto la dominazione delle signoria folignate, passò in seguito sotto il dominio di Federico II di Svevia, a seguire fu contesa senza successo dalle vicine città di Norcia, Leonessa e Spoleto.Solo alle soglie del XVI secolo fu annessa allo Stato Pontificio sotto il cui dominio rimase per meno di trenta anni, da allora mantenne la propria indipendenza. Fu elevata al rango di città nel 1596 da Papa Clemente VIII. Restò legata allo Stato della Chiesa tranne che durante il breve periodo napoleonico. Nel 1809, durante l'occupazione francese, il territorio di Cascia fu smembrato per costituire il comune di Poggiodomo; in seguito, nel 1850 cedette il villaggio di Trimezzo a Cittareale, nell'allora Regno delle Due Sicilie, passando il confine di stato tra i due comuni. Nel 1860 fu annessa, con tutta l'Umbria, al Regno di Sardegna, che il 17 marzo del 1861 divenne Regno d'Italia
Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT