“VIAGGIA SENZA PENSIERI” – PENALE CONSENSUALE DI ANNULLAMENTO VIAGGIO
ART. 1 - OGGETTO
La “ROBYTOUR” S.r.l. (P.IVA 02286100595), corrente in Formia (LT), alla via Appia Lato Napoli, 220 (di seguito per brevità denominata “l’impresa”) si impegna ad indennizzare, in base alle condizioni del presente atto, al “Cliente” il corrispettivo di recesso, derivante dall’annullamento dei servizi turistici acquistati, che sia conseguenza di una delle circostanze imprevedibili al momento della prenotazione, di seguito elencate:
- Decesso del cliente o di un suo parente entro il 3° grado, del convivente more uxorio, del cognato o del Socio;
- Malattia o infortunio del Cliente o di un suo parente entro il 3° grado, del convivente more uxorio, del cognato o del Socio, di gravità tale da indurre il cliente a non intraprendere il viaggio a causa delle sue condizioni di salute o della necessità di prestare assistenza alle persone sopra citate, malate o infortunate;
- Complicazioni in stato di gravidanza;
- Danni materiali all’abitazione, allo studio o all’impresa del Cliente che ne rendano indispensabile e indifferibile la sua presenza;
- Citazione in Tribunale o convocazione in qualità di Giudice Popolare del Cliente, notificatagli successivamente alla prenotazione;
- Impossibilità di usufruire da parte del Cliente delle ferie già pianificate a seguito di una nuova assunzione;
- Impossibilità ad intraprendere il viaggio a seguito della variazione della data della sessione di esami universitari o di partecipazione a concorso pubblico.
ART. 2 – MASSIMALE, FRANCHIGIA
L’opzione di annullamento del viaggio è prestata fino al costo totale del Viaggio e comunque entro il massimale indicato nella scheda di polizza (compresi i costi di gestione pratica, gli adeguamenti carburante le fees di Agenzia, le tasse aereoportuali non rimborsabili e i visti).
Gli indennizzi avverranno previa deduzione di uno scoperto a carico del cliente pari al 10% da calcolarsi sul valore del viaggio.
Per i viaggi che comprendono l’utilizzo di almeno un volo aereo, la franchigia è pari al 30% del valore del viaggio.
Lo scoperto non verrà applicato nei casi di decesso o ricovero ospedaliero dei partecipanti al viaggio.
ART. 3 – OBBLIGHI DEL CLIENTE IN CASO DI SINISTRO
Il Cliente (o chi per esso) è obbligato, entro le ore 24 del giorno successivo al giorno dell’evento (intendendosi per tale il manifestarsi delle cause che determinano l’annullamento del viaggio), a sporgere denuncia telefonica contattando il numero 0771.1763008 ovvero ad effettuare denuncia scritta all’indirizzo mail dlt@daylighttour.it
Nel caso in cui il Cliente si trovi nelle condizioni di dover rinunciare al viaggio per malattia o infortunio, senza ricovero ospedaliero, deve inviare idonea certificazione medica di una struttura pubblica, che certifichi che le sue condizioni siano incompatibili con la sua partecipazione al viaggio.
In caso di ricovero ospedaliero per malattia o infortunio, deve inviare copia della cartella clinica o idonea certificazione, attestante la data dell’infortunio o dell’insorgenza di malattia, la diagnosi specificata e i giorni di prognosi;
in caso di decesso, deve inviare il certificato di morte;
in caso di sinistro stradale al mezzo di trasporto, deve inviare copia della constatazione amichevole di incidente (C.I.D.) e/o verbale dei vigili e copia del Certificato di Proprietà del veicolo incidentato.
Deve sempre inviare una copia della fattura di pagamento e del viaggio, una copia dei documenti di viaggio (voucher) e gli originali dei biglietti del vettore (aereo, marittimo o ferroviario).
L’Impresa si riserva il diritto di richiedere ogni ulteriore documentazione necessaria per una corretta valutazione del sinistro denunciato.
La mancata produzione dei documenti sopra elencati, relativi al caso specifico può comportare la decadenza totale o parziale del diritto al rimborso.
ART. 4 - OBBLIGHI DELL’IMPRESA
L’Impresa, in presenza di denuncia tempestiva dell’evento, si impregna ad indennizzare, al “Cliente” il corrispettivo di recesso, derivante dall’annullamento dei servizi turistici acquistati, entro 45 giorni dalla data di ricezione della documentazione completa.Qualora per ragioni imputabili all’Impresa la liquidazione avvenga dopo 45 giorni, sarà riconosciuto al Cliente la maggiorazione nella misura degli interessi legali calcolati sull’importo da liquidare.
ART. 5 - PREMIO
Quale corrispettivo dell’obbligo di indennizzo assunto dall’Impresa con il presente contratto, il Cliente riconosce all’Impresa una percentuale (variabile a seconda del prodotto) dell’importo totale del servizio turistico/viaggio acquistato, quale rimborso delle spese sostenute e compenso per l’attività svolta.
ART. 6 – MANCATO PAGAMENTO – ANCHE PARZIALE - DEL PREMIO
Nel caso il Cliente non corrisponda il premio dovuto nella misura determinata al punto che precede, contestualmente all’acquisto del servizio turistico/viaggio, l’Impresa gli effetti del presente contratto resteranno sospesi, potendo l’Impresa legittimamente rifiutarsi di indennizzare il corrispettivo di recesso derivante dall’annullamento dei servizi turistici acquistati, configurando tale condotta del Cliente un grave inadempimento agli obblighi assunti ai sensi dell’art. 1455 e segg. del c.c.La sospensione e/o la risoluzione degli effetti del presente Contratto ha efficacia e valore oltreché per il Cliente/contraente anche per i componenti del nucleo familiare, suoi compagni di viaggio.
ART. 7 - RIPROTEZIONE VIAGGIO
- Impossibilità del cliente a raggiungere il luogo di partenza a seguito di gravi calamità naturali dichiarate dalle competenti Autorità;
- Guasto o incidente al mezzo di trasporto utilizzato dal cliente che gli impedisca di raggiungere il luogo di partenza del viaggio;
- Furto dei documenti del cliente necessari all’espatrio, quando sia comprovata l’impossibilità materiale del loro rifacimento in tempo utile per la partenza;
ART. 8 – ESCLUSIONI E LIMITI DELLA GARANZIA
Non è dovuto nessun indennizzo per quei sinistri avvenuti durante e/o per effetto di:
- Guerra, rivoluzione, sommosse o movimenti popolari, saccheggi, atti di terrorismo o vandalismo, scioperi;
- Terremoti, inondazioni ed altri fenomeni atmosferici dichiarati “calamità naturali”;
- Dolo del Cliente o di un suo compagno di viaggio;
- Interruzione volontaria di gravidanza;
- Uno non terapeutico di farmaci, sostanze stupefacenti e alcool;
- Pratica di sport di estrema pericolosità quali: alpinismo, arrampicata libera, sci o idrosci, bob, rafting, kite-surfing, bungee jumping, paracadutismo, deltaplano, immersione con autorespiratore;
- Partecipazione a gare o competizioni sportive, compresi prove ed allenamenti svolte sotto l’egida di federazioni;
- Svolgimento di attività che implichino l’utilizzo diretto di esplosivi o armi da fuoco.
ART. 9 - VALIDITÀ DECORRENZA E DURATA DELLE GARANZIE
L’efficacia della presente garanzia decorre dalla data d’iscrizione al viaggio mediante il pagamento del premio da parte del Cliente e termina il giorno del rientro, al termine della fruizione dei servizi turistici forniti dall’Impresa.
ART. 10 - LEGGE – GIURISDIZIONE
Le Parti convengono che qualunque controversia nascente dal presente contratto sarà soggetta alla giurisdizione italiana.